Tempo di lettura: 3 min
Se ti sei imbattuto in questo articolo, probabilmente stai cercando di capire cos’è il codice TARIC e perché è così importante nel contesto delle operazioni doganali. Il codice TARIC è uno strumento essenziale per uniformare la classificazione delle merci all’interno dell’Unione Europea, facilitando il commercio internazionale e assicurando il rispetto delle normative doganali. Scoprire come funziona e come utilizzarlo correttamente può fare la differenza nel successo delle tue operazioni di importazione o esportazione.
Ecco cosa troverai in questo articolo:
Che cos’è il codice TARIC?
Come trovare il codice TARIC?
Chi deve fornire il codice TARIC?
Perché è importante il codice TARIC?
Struttura del codice TARIC
Il ruolo del Sistema Armonizzato (SA)
Consigli per una corretta classificazione doganale
Il codice TARIC (Tariffa Integrata Comunitaria) è uno strumento utilizzato all’interno dell’Unione Europea per identificare in modo univoco le merci destinate all’importazione o all’esportazione. Attraverso un codice numerico di 10 cifre, consente di determinare le disposizioni doganali applicabili, le tariffe e gli obblighi legati al commercio internazionale. Questo sistema è stato introdotto dal Regolamento (CEE) n. 2658/87 per uniformare la classificazione delle merci tra gli Stati membri
Per individuare il codice TARIC relativo a una specifica merce, e quindi il codice doganale di un prodotto, basterà seguire questi semplici passaggi principali:
Esempio: per mobili in legno destinati alle camere da letto, il codice potrebbe essere 94034090, con eventuali codici aggiuntivi per categorie specifiche.
Il codice TARIC deve essere fornito dal soggetto responsabile della spedizione, ossia:
In molti casi, affidarsi a consulenti esperti può prevenire errori costosi e garantire che il processo doganale avvenga senza intoppi.
Il codice TARIC è cruciale per il commercio internazionale perché:
Facilita l’import/export: standardizza la classificazione delle merci, rendendo più efficiente il processo doganale.
Il codice TARIC è composto da 10 cifre che identificano dettagli specifici sulla merce:
In alcuni casi, possono essere aggiunte altre quattro cifre per identificare categorie particolari o merci soggette a dazi specifici.
Il Sistema Armonizzato è una classificazione internazionale che facilita l’identificazione delle merci nel commercio globale. Entrato in vigore nel 1988, è adottato da oltre 200 Stati e gestito dall’Organizzazione Mondiale delle Dogane (WCO). Le prime sei cifre del codice TARIC corrispondono al SA, garantendo un linguaggio comune tra i Paesi aderenti.
Una classificazione accurata è essenziale per evitare ritardi, costi aggiuntivi e problemi legali nel commercio internazionale.