COME IMBALLARE

Imballare il pacco è un operazione molto importante e serve a garantire l’integrità del prodotto, la sicurezza e la sua igiene, inoltre è fondamentale per impedire il contatto con agenti atmosferici durante il trasporto dello stesso. L’imballaggio del pacco è una delle parti fondamentali del processo di spedizione e molto spesso sottovalutata pensando che non possa costituire un motivo di perdita o danno del contenuto del pacco.

Realizzare correttamente l’imballaggio del tuo pacco ti permette di evitare che il contenuto possa essere smarrito o danneggiato, per questo bisogna farlo con estrema cura e seguendo atentamente le istruzioni che ti forniamo. Una volta imballata a dovere la merce da spedire, occorre assicurarsi che tutte le etichette siano attaccate sul pacco e che esse siano leggibili. Anche nel caso di bagagli o regali che abbiano già una confezione esterna, è comunque consigliato inserirli all’interno di una scatola che ne protegga il contenuto.

Materiale da imballo

Esistono diversi materiali che possono essere usati per realizzare un imballaggio corretto, resistente e sicuro, ovviamente bisogna scegliere il materiale di imballaggio più idoneo per il tipo di spedizione che si vuole fare.

  • Pluriball
  • Nastro adesivo
  • Carta Kraft
  • Pellicola estendibile
  • Cartone alveolare
  • Chips in polistirolo
  • Scatola di cartone

Articoli contenenti liquidi

Per spedire articoli che contengono liquidi bisogna utilizzare casse di legno robuste, sia se il contenitore è di vetro o di plastica, il contenitore deve essere posizionati in verticale, utilizzando un sigillo interno ed un tappo, inoltre le bottiglie devono essere separati tra di loro all’interno dell’imballaggio utilizzando cartone o materiale antiurto. In alternativa è possibile usare anche scatole di cartone robusto (Secure Pack) che si adatta a tutti i tipi di bottiglia

Articoli forme irregolari

Per garantire la sicurezza degli addetti ai lavori, gli articoli con forme inusuali (con spigoli o punte) devono essere imballati con diversi materiali. I prodotti pesanti, devono essere sempre protetti da pluriball o materiali riempitivi, e devono essere inseriti in scatole rinforzate o in alternativa, devono essere posizionati su bancali assicurati con reggette o apposite casse di legno.

Imballare materiale informatico

Per spedire materiale informatico, elettronico o simili bisogna usare della gommapiuma o polistirolo a seconda del peso e delle dimensioni della merce, una volta realizzato l’imballaggio la merce deve essere posizionata all’interno di contenitori di dimensioni adeguate (scatole di cartone o casse in legno)

Imballare materiale cartaceo

Per imballare materiale cartaceo, tipo giornali, pubblicazioni,risme di carta o brochure si deve utilizzare materiale per imbottitura e la merce deve essere inserita in scatole per documenti o in buste plastificate antiurto.

Imballare oggetti voluminosi

Oggetti tipo biciclette, mobili, tubi, necessitano di imballaggi speciali che consentano di evitare che si pieghino, flettano o si danneggino durante il trasporto. Per questo motivo si consiglia di rendere il volume della spedizione il più possibile ridotto e compatto, rimuovendo ogni pezzo smontabile, avvolgerlo con materiale da imballaggio e ripoorlo all’interno della scatola. Una corretta preparazione della merce e dell’imballaggio faciliterà il trasporto e la sicurezza della merce ed inoltre rappresenta un notevole risparmio economico.

Imballare barili e fusti

Per imballare barili o fusti che contengono liquidi o polveri, devono essere fissati al pallet a causa del loro eccessivo peso. Fare attenzione che il peso non superi il limite sostenuto dal pallet e utilizzare materiale antiurto in cartone o legno fra i barili, sotto le reggette o le cinghie per stabilizzare il carico, infine, assicurarsi che il carico sia il più possibile concentrato al centro del pallet.

Imballaggio una scatola

  • Utilizza una scatola di cartone ondulato a forma di parallelepipedo, nuovo, certificato per il peso da spedire, almeno a doppia onda ad alta resistenza, che sia adeguato agli oggetti da spedire. Durante il trasporto altri pacchi potrebbero essere sovrapposti ai tuoi.
  • Se stai riutillizando una scatola rimuovi tutte le etichette e codici a barre presenti, la scatola deve avere superfici libere sulle quali il corriere apporrà la documentazione di trasporto.
  • Proteggi internamente ogni lato con almeno 5 cm di materiale antiurto e riempi ogni eventuale spazio vuoto all’interno del pacco con polistirolo, o altro materiale riempitivo. Ciò permette di evitare i danni causati dall’urto tra i prodotti e li protegge da colpi e vibrazioni derivanti da sollecitazioni esterne durante il trasporto
  • Sigilla bene i tuoi pacchi con nastro per imballaggi o scotch resistente, è importante applicare uno strato lungo tutta la linea di giunzione dell’apertura del pacco.
  • Assicurati di non avere sporgenze o punti taglienti sul pacco, in modo da evitare la rottura della scatola.

Imballaggio con un pallet

  • Scegli un pallet di buona qualità, che non sia danneggiato o umido in nussun punto, Pallet deteriorati possono mettere a rischio la tua spedizione e quelle degli altri, nonchè il personale di trasporto
  • Sistema i colli sul pallet in colonna, in modo da avere una struttura stabile e resistente,le scatole devono rientrare precisamente all’interno del pallet senza sporgere oltre il bordo.
  • Fissa tutto al pallet con fasciatura e/o avvolgimento con pellicola estensibile, in modo da formare una singola unità non separabile. N.B. l’avvolgimento deve includere il pallet stesso.
  • DOPO AVER IMBALLATO CORRETTAMENTE LA MERCE, E’ IMPORTANTISSIMO STAMPARE E APPORTARE SUI COLLI LA LETTERA DI VETTURA!
  • Apponi le etichette in modo chiaro ed evidente, durante il trasposto i pallet potrebbero essere impilati, quindi le etichette devono essere applicate lateralmente e non sulla superfice superiore.

Imballare una valigia

  • Nel caso in cui dovete spedire una valigia rigida, avvolgete il bagaglio con almeno tre giri di pellicola trasparente e annodate il capo della pellicola all’impugnatura o al manico della valigia. Mettete in sicurezza anche le rotelle.
  • Se il vostro bagaglio è invece un borsone, zaino o una valigia morbida, inseritela all’interno di un cartone rigido. In fase di prenotazione della spedizione, scegliete PACCO andando poi ad inserire le misure ed il peso totale.
  • Dopo aver imballato il bagaglio, ricordate di stampare e applicare la lettera di vettura sui colli della spedizione
  • Apponi la lettera di vettura su un lato ben visibile della valigia o del pacco.

N.B. Consigliamo di inserire all’interno di un cartone anche la valigia rigida.
UPS accetta la spedizione di valigie solo ed esclusivamente all’interno di una scatola, per spedizioni nazionali ed internazionali.

Imballare merce fragile

  • Con gli oggetti fragili utilizza sempre scatole a due onde per proteggere i prodotti dagli urti e mantenere le rigidità, anche se impilate una sull’altra.
  • Inserisci un riempitivo sotto, sopra e ai lati dell’oggetto fragile con uno spessore minimo di 5 centrimetri in modo che l’oggetto rimanga posizionato al centro della scatola.
  • Utilizza sempre i cuscini a schiuma che si adattano perfettamente alla forma dell’oggetto riparandolo da urti. È sufficiente posizionarne uno sopra e uno sotto al prodotto.

Imballare quadri

  • Se il quadro è protetto da un vetro attaccaci il nastro adesivo in carta, formando una ”X” per mantenere il vetro unito, se dovesse rompersi durante il trasporto.
  • Disponi uno strato di film a bolle grandi su un piano e appoggiaci sopra il fronte del quadro che è la parte più delicata ed avvolgi il quadro intero con almeno 2 strati di pluriball
  • Utilizza angolari in polietilene espanso bassa densità per proteggere gli angoli dagli urti.
  • Inserisci il quadro in contenitori di tipo modulare in cartone rigido a doppia onda con imbottitura interna.

Potrebbero interessarti:


I nostri corrieri


Corriere UPS
Corriere Poste Italiane
Corriere GLS
Inpost
Corriere BRT
Corriere DPD

Vuoi ricevere promozioni dedicate ed uniche per le tue spedizioni?

Entra a far parte della Community di Paccofacile.it e rimani sempre aggiornato con le nostre email.

Riceverai in anteprima offerte esclusive, codici sconto e coupon.

Assistenza

Live Chat - Ticket

Dal lunedì al venerdì: 10.00-12.00 / 15.00-17.00

Telefono: 02.83.90.5527

Dal lunedì al venerdì: 10.00-12.00 / 15.00-17.00

logo Paypal e carte
logo Paypal Verified
logo Aicel
logo Acondev
logo Cesvi
SOGIMA HOLDING S.R.L. Via dell'Industria 4 - 04011 Aprilia (LT) - PIVA 02830440596 - REA LT-202680 - Paccofacile.it ® 2025. Tutti i diritti riservati.