Come creare e posizionare l’etichetta spedizione

Lettera di vettura

Creare un’etichetta di spedizione è molto semplice. Alcuni corrieri forniscono etichette pre-stampate che possono essere utilizzate per spedire pacchi o buste. In questo caso, basta compilare l’etichetta con le informazioni del mittente e del destinatario e incollarla sulla parte anteriore del pacco o della busta.

Se vuoi spedire con Paccofacile.it è ancora più semplice stampare l’etichetta, perché è un’operazione che puoi fare comodamente dal sito web. Basta inserire le informazioni richieste, come il nome e l’indirizzo del mittente e del destinatario, e selezionare il tipo di servizio di spedizione desiderato.

Quando avrai completato tutte le operazioni, è possibile stampare l’etichetta di spedizione direttamente dal tuo account o dall’e-mail.

È necessario stampare 3 copie della lettera di vettura, perché una va attaccata sul pacco, l’altra va fatta firmare al corriere e va conservata come ricevuta, mentre l’altra va consegnata al corriere come documento di trasporto.

 

Quali informazioni scrivere sull’etichetta di spedizione?

L’etichetta per spedire un pacco deve contenere le seguenti informazioni:

  • Nome e indirizzo del mittente: devono essere scritti chiaramente in modo che il destinatario possa sapere da chi proviene il pacchetto.
  • Nome e indirizzo del destinatario: è necessario che siano scritti in maniera chiara per far sì che il pacchetto possa arrivare al destinatario corretto.
  • Numero di tracking: è il codice univoco assegnato al pacchetto dal corriere o dal servizio di spedizione. Il destinatario può utilizzare questo numero per seguire il percorso del pacchetto durante il trasporto.
  • Peso e dimensioni del pacchetto: sono importanti per determinare il costo della spedizione e per assicurare che il pacco possa essere trasportato in modo sicuro.
  • Tipo di spedizione: è importante che sia indicato se si tratta di una spedizione normale o di una espressa, in modo che il corriere possa utilizzare il servizio adeguato.
  • Eventuali istruzioni speciali: se ci sono istruzioni speciali per la consegna del pacco, ad esempio se deve essere lasciato al portiere o in un luogo specifico, è importante scriverle sull’etichetta di spedizione.

Ricorda che tutte le informazioni devono essere accurate e leggibili, in modo che il pacco sia consegnato senza problemi.

 

Dove posizionare l’etichetta di spedizione

Una volta creata l’etichetta del pacco, è importante posizionarla in maniera visibile e ben leggibile. Solitamente, l’etichetta viene apposta sul lato superiore o frontale del pacco, in modo che sia facilmente individuabile dal corriere o dal destinatario.

Bisogna assicurarsi che l’etichetta sia ben fissata al pacco e che non si stacchi durante il trasporto. In caso contrario, potrebbero esserci ritardi o problemi nella consegna.

Inoltre, è consigliabile evitare di apporre altre etichette o adesivi sul pacco, in modo da non creare confusione o impedire la lettura dei dati.

Per le spedizioni internazionali è preferibile inserire l’etichetta in una custodia trasparente plastificata, in modo da proteggerla in caso di intemperie e renderla sempre leggibile.


I nostri corrieri


Corriere UPS
Corriere Poste Italiane
Corriere GLS
Inpost
Corriere BRT
Corriere DPD

Iscriviti alla Newsletter per conoscere le promozioni riservate in anteprima

Inserisci qui il tuo indirizzo email

Iscriviti
Devi accettare prima di inviare.

Assistenza

Live Chat - Ticket
Dal lunedì al venerdì: 10.00-12.00 / 15.00-17.00
Telefono: 02.83.90.5527
Dal lunedì al venerdì: 10.00-12.00 / 15.00-17.00

logo Paypal e carte
logo Paypal Verified
logo Aicel
logo Acondev
SOGIMA HOLDING S.R.L. Via dell'Industria 4 - 04011 Aprilia (LT) - PIVA 02830440596 - REA LT-202680 - Paccofacile.it © 2023. Tutti i diritti riservati.