Tempo di lettura: 2.5 min
Se stai cercando di spedire in Inghilterra un pacco tramite il nostro portale Paccofacile.it, probabilmente ti sarai accorto che questa opzione non è disponibile. In questo articolo ti spiegheremo perché non è possibile acquistare un servizio di spedizioni che spedisca dall’Italia all’Inghilterra e viceversa tramite Paccofacile.it e quali sono le complicazioni legate alla Brexit.
Da quando il Regno Unito è uscito dall’Unione Europea, le spedizioni verso l’Inghilterra non sono più semplici come prima. Se prima bastava seguire l’iter per una normale spedizione intra-UE, ora spedire in Inghilterra richiede una serie di adempimenti doganali molto più complessi.
Dopo la Brexit, ci sono state molte complicazioni. Alcuni dei motivi principali per cui i pacchi vengono rispediti al mittente includono:
Se spedisci come azienda o venditore commerciale, potrebbero essere necessarie registrazioni e documentazioni differenti e aggiuntive:
Paccofacile.it è un comparatore di servizi di spedizione, e al momento nessuno dei nostri corrieri partner offre un servizio che garantisca la piena conformità con le nuove normative britanniche. La complessità delle pratiche burocratiche e l‘alto rischio che il pacco venga rispedito al mittente ci impediscono di proporre un servizio affidabile per spedire un pacco in Inghilterra (inclusi l’Irlanda del Nord, la Scozia e il Galles).
Rimaniamo costantemente aggiornati sui cambiamenti normativi e teniamo sotto controllo l’evoluzione delle regolazioni doganali. Siamo impegnati a offrire sempre il miglior servizio possibile ai nostri utenti, e, qualora la situazione cambi, speriamo di poter includere anche la spedizione verso l’Inghilterra tra i nostri servizi in futuro. Nel frattempo, siamo a completa disposizione per fornire supporto e delucidazioni tramite la nostra Assistenza clienti e le guide del blog per le tue spedizioni internazionali.